Manfredi Faldi, Claudio Paolini,
Tecniche fotografiche per la documentazione delle opere d’arte,
Quaderni dell’Istituto per l’Arte e il Restauro, Firenze 1987; pag.46, In italiano, Illus., bibl.
Con un linguaggio semplice e legato alla pratica dei laboratori di restauro vengono introdotte varie tecniche fotografiche speciali utilizzabili per indagare lo stato di conservazione di dipinti su tela e tavola, sia in funzione di una corretta pianificazione dell’intervento di restauro, sia per una pi? ampia documentazione dell’opera. In particolare, attraverso opportuni esempi, sono descritti gli ambiti di applicazione di: luce diffusa, luce radente, macrofotografia, microfotografia, transilluminazione, riflettografia I. R., trasmittografia I. R., transirradiazione I. R., fotografia I. R. bianco/nero, fotografia I. R. colore, fluorescenza U. V., U.V. riflesso.