Articoli

La vernice nella pittura

Oltre che come protettivi finali le vernici possono essere usate anche per dipingere (arricchendo il legante o con funzione siccativa) e per ritoccare (assicurando l’aderenza degli strati ed eliminando i prosciughi).

La verniciatura dei dipinti

Verniciatura

La stesura di una vernice finale sul quadro restaurato ha la funzione di difendere il colore dagli agenti esterni e di migliorare le caratteristiche ottiche dell’oggetto, conferendogli la necessaria …

infrarosso

La fotografia all’infrarosso

Le radiazioni elettromagnetiche che l’occhio umano percepisce sono comprese in un intervallo di lunghezze d’onda fra i 400 e i 750 nanometri circa. Al di là di questi limiti le radiazioni …

riflettografiaIR

La riflettografia all’infrarosso nell’indagine dei dipinti

La riflettografia infrarossa si è affermata come la tecnica di indagine più efficace nel rivelare la presenza di disegni preparatori sulla preparazione

fluorescenzaUV

La fluorescenza UV

Proiettando un fascio di raggi uv sulla superficie di un dipinto potremo osservare come alcune parti di esso si illuminino mentre altre rimangano scure. Questo è dovuto al fenomeno..