Articoli

Integrazione pittorica

Il restauro pittorico

Sostiene Max Friedlànder (1867-1958) che lo storico dell’arte, per cui l’opera è un documento, si può opporre con pieno diritto ad ogni restauro che vada oltre la conservazione e la rimozione …

fluorescenzaUV

La fluorescenza UV

Proiettando un fascio di raggi uv sulla superficie di un dipinto potremo osservare come alcune parti di esso si illuminino mentre altre rimangano scure. Questo è dovuto al fenomeno..

metodi di integrazione pittorica, astrazione cromatica

Metodi di reintegrazione pittorica

Nell’ambito del restauro di una superficie pittorica è l’intervento teso a ricreare un collegamento cromatico o cromatico e formale…

La stuccatura

La stuccatura

Lo stucco è una miscela costituita da un legante e una carica pulverulenta o granulare, generalmente colla animale e gesso (ma anche calce spenta, polvere di marmo, sabbia, etc.) disciolti in …