Articoli

La tecnica di Leonardo

Leonardo – Lo sfumato

I dati scientifici ed i dipinti incompiuti mostrano come tutte le opere di Leonardo siano eseguite con la tecnica ad olio su tavola su una preparazione a gesso e colla seguita da un’imprimitura a Bianco di Piombo.

imprimitura tela

L’imprimitura – Video

Nella letteratura moderna e specialistica l’imprimitura indica lo strato superiore e di finitura di una preparazione, caratterizzato da uno spessore sottile e da una superficie liscia e uniforme, in modo da facilitare la stesura delle pennellate.

mestica

La mestica – Video

La mestica è una ammannitura colorata e caratterizzata dall’uso di sostanza grasse, creta, oli fissi o vernici grasse, comunque ben distinta dalla più antica preparazione a gesso e colla.

gesso e colla

La preparazione a gesso e colla – Video

I precetti operativi sono estesamente descritti da Cennino Cennini (Il Libro dell’Arte, fine XIV sec.) che, precisando le varie fasi fondamentali per una preparazione a gesso e colla, tramanda consuetudini proprie dei paesi mediterranei.

Caravaggio

La tecnica di Caravaggio

Vi è uno stretto rapporto tra la preparazione e la tecnica di stesura del colore. Con il diffondersi del supporto in tela libera su telaio questo rapporto…

La stuccatura

La stuccatura

Lo stucco è una miscela costituita da un legante e una carica pulverulenta o granulare, generalmente colla animale e gesso (ma anche calce spenta, polvere di marmo, sabbia, etc.) disciolti in …