La stratigrafia
Gli esami stratigrafici prevedono il prelievo di un minuscolo campione di colore che viene inglobato in una resina dura, tagliato e levigato per l’esame della sua sezione al microscopio.
La tecnica consente l’individuazione degli strati di cui è costituito un dipinto e del loro relativo spessore, in modo da consentire molteplici osservazioni sulle caratteristiche delle varie stesure e quindi sulla tecnica di esecuzione e sui materiali impiegati.