
Lo spolvero – Video
La tecnica prevede che il foglio venga appoggiato sulla superficie e che quindi si batta con un sacchetto contenente polvere di carbone (o un pigmento colorato) lungo il contorno bucherellato del disegno stesso

Il ricalco – Video
Il ricalco è stata una delle tecniche più diffuse per riportare un disegno sul nuovo supporto senza variazione di scala. Già utilizzato nelle botteghe due/trecentesche il sistema è ben attestato per tutto il Rinascimento ...

I prospettografi – Video
Gli strumenti per verificare la corretta rappresentazione piana della forma nello spazio fisico utilizzati dal XV al XVIII secolo.

La camera oscura – Video
Camera oscura, apparecchio ottico più o meno complesso che consente al pittore di riprodurre su di una superficie bidimensionale la complessità di uno spazio tridimensionale

La quadrettatura – Video
La quadrettatura, sistema di riporto del disegno, per lo più finalizzato al suo ingrandimento, basato sul rapporto dei quadrati misurati sull'originale e di quelli tracciati in scala...