Sistemi di riporto del disegno – La quadrettatura
La quadrettatura, sistema di riporto del disegno, per lo più finalizzato al suo ingrandimento, basato sul rapporto dei quadrati misurati sull’originale e di quelli tracciati in scala sulla nuova superficie dove si deve riprodurre la composizione.
L’uso della quadrettatura come sistema di riporto del disegno è ampiamente attestato a partire dal XIV secolo sia per la realizzazione di dipinti murali sia per pitture su tavola e tela.
Francese: Mise au carreau – Inglese: Squaring – Spagnolo: Cuadrìcula – Tedesco: Quadratnetz.