ARTEnet
  • Home
  • Tecniche Artistiche
    • Le tecniche pittoriche
      • Simone Martini – La tempera a uovo
      • Cennino Cennini – Il “fondo oro” – Video
      • Crivelli – La tecnica mista
      • Giovanni Bellini – Tempera grassa e tecniche miste
      • Botticelli – La tempera grassa
      • Van Eyck – La pittura a olio
      • Raffaello – La pittura a olio in Italia
      • Tiziano – La pittura a olio su tela
      • Vermeer – Il XVII secolo in Olanda
      • Caravaggio – Il XVII secolo in Italia
      • Giovanni Fattori – La tecnica dei macchiaioli
    • Preparazione
      • Le preparazioni – Video
      • La preparazione a gesso e colla – Video
      • Come si prepara il gesso con colletta di coniglio – Video
      • L’imprimitura – Video
      • La mestica – Video
    • Disegno
      • Il disegno preparatorio
      • La quadrettatura – Video
      • Lo spolvero – Video
      • Il ricalco – Video
      • I prospettografi – Video
      • La camera oscura – Video
    • Doratura
      • La doratura a guazzo – Video
      • La doratura a missione – Video
      • La doratura a conchiglia – Video
      • Il graffito – Video
      • Gli interventi decorativi – Video
    • Opere dimostrative
      • Tempera a uovo su tela
      • Tempera ad uovo su cartone
      • Tempera a uovo e oro su tavola
      • Tecnica mista su tavola
      • Olio su tavola
  • Degrado
    • La Craquelure
    • Sollevamenti e cadute di colore
    • Deformazioni del supporto
    • Alterazioni del colore
    • Ridipinture e svelature
    • Danni ai supporti tessili
    • Danni ai supporti lignei
    • Danni biologici
  • Diagnostica
    • La diagnostica – Introduzione
    • L’analisi tecnica
    • La documentazione materiale
    • La riproduzione scientifica
    • Storia della diagnostica
    • La fluorescenza UV
    • I falsi nell’arte
    • La fotografia all’infrarosso
    • La riflettografia all’infrarosso nell’indagine dei dipinti
    • Infrarosso falso colore
    • La luce radente
    • La luce trasmessa
    • La macrofotografia
    • La radiografia ai raggi X
    • Le indagini invasive
  • Restauro dipinti
    • Interventi al supporto ligneo
    • Foderatura
    • La rintelatura, i metodi
    • Consolidamento e fermatura del colore
    • Rimozione di ridipinture
    • La pulitura
    • La stuccatura
    • Il restauro pittorico
    • Metodi di reintegrazione pittorica
    • Verniciatura
    • Falso, copia, imitazione, contraffazione e manomissione
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • Rss
PrecSucc
12345

Tempera a uovo su tela

Ritratto di Doris Kenyon, dipinto tratto da una fotografia dell’attrice del 1920

Disegno a inchiostro di carbone su gesso
Disegno a inchiostro di carbone su gesso
Imprimitura a terra verde e rosette
Imprimitura a terra verde e rosette
Prime stesure cromatiche con tempera a uovo
Prime stesure cromatiche con tempera a uovo
Velatura a tempera
Velatura a tempera
Velature a tempera
Velature a tempera
Lumeggiature
Lumeggiature

Tempera a uovo su tela, cm. 40×30;  Manfredi Faldi  2016

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

Altri dipinti realizzati con le tecniche tradizionali

17 Marzo 2019

Tempera ad uovo su cartone

27 Aprile 2018

Tempera a uovo su tela

Fasi di realizzazione di un dipinto ad olio, tratto da una fotografia del 1923, di Tata Leonova, su tavoletta di legno pressato.
23 Agosto 2017

Tecnica mista su tavola

Analisi di un dipinto realizzato con metodi tradizionali, tratto da una fotografia del 1920, di Gloria Swanson.
10 Aprile 2017

Tempera a uovo e oro su tavola

Articoli Recenti

  • Cennino Cennini – Giotto’s technique
  • La vernice nella pittura
  • Vernice per dipingere – Medium e Umettanti
  • Vernice da ritocco
  • Cennino Cennini – Il “fondo oro”

Bibliografia orientativa

Le fonti e i testi di riferimento agli argomenti trattati.

Recent Videos

  • Duccioinfo@artenet.itCennino Cennini – Giotto’s technique2 Novembre 2020 - 1:04
  • ARTEnetLa vernice nella pittura7 Aprile 2020 - 9:31
  • Vernice per dipingereARTEnetVernice per dipingere – Medium e Umettanti19 Febbraio 2020 - 10:06

Search

YouTube

https://youtu.be/NOBjc2Z8Xaw

ARTEnet nasce nell’aprile del 2000 per condividere esperienze e conoscenze nel campo delle Tecniche artistiche, del Restauro e della Diagnostica applicata al settore dei dipinti; ha ideato e promuove una metodologia didattica innovativa che integra studi e ricerche nelle tre differenti discipline.

Privacy Policy

Articoli recenti

  • Cennino Cennini – Giotto’s technique
  • La vernice nella pittura
  • Vernice per dipingere – Medium e Umettanti

Video recenti

La tecnica di Leonardohttps://youtu.be/fn7m-uhx200

©Copyright-1999-2021-ARTEnet® by Manfredi Faldi-All rights reserved 
  • Youtube
  • Rss
  • Avviso sul copyright
  • Condizioni di utilizzo del sito
  • Contatti
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo.

OK+ InformazioniContinua senza accettare

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica