La tavoletta di legno pressato è stata trattata con una mano di colla di coniglio prima della stesura di un doppio strato a gesso e colla.
Levigata la superficie è stato eseguito un disegno a carboncino che, una volta spazzato con una penna d’oca, è stato ripassato a pennello in nero avorio diluito in acqua.
Le campiture ad acquarello blu e rosse sul turbante lasciano trasparire il chiaroscuro del disegno sottostante.
Ancora ad acquarello è stata campita la veste violacea e sono state date le “rosette” alle guance ed alle labbra. Il contorno degli occhi ha ricevuto una leggera stesura ad acquarello di azzurro oltremare.
La superficie è stata verniciata a pennello con una miscela di resina dammar, coppale e trementina veneta in piccola dose, diluite in essenza di trementina.
Una volta asciugata la vernice sono iniziate le stesure di colore ad olio. Il carnato è stato realizzato con la tecnica “alla prima”, nel particolare in alto è possibile osservare come le pennellate di colore siano state accostate ed in seguito fuse soltanto in alcune zone lasciando evidenti alcuni segni del pennello.
Stesure di colore ad olio con tecnica “alla prima”
Il dipinto è stato completato con stesure di colori ad olio seguendo la tecnica “alla prima”, la fascia del turbante in giallo non copre completamente la campitura rossa sottostante.
_________________________________
Tecnica mista su tavola, cm. 45×35; Manfredi Faldi 2016
Condividi questo articolo