Olio su tavola
Ritratto di Marion Benda, dipinto tratto da una fotografia dell’attrice del 1928
Ritratto di Marion Benda, dipinto tratto da una fotografia dell’attrice del 1928
La tavoletta di legno pressato è stata trattata con una mano di colla di coniglio prima della stesura a gesso e colla stesa in due strati successivi.
Levigata la superficie è stato eseguito un disegno a pennello in nero avorio ad acquarello e sempre ad acquarello la figura è stata chiaroscurata con pimento blu indaco.
La superficie è stata verniciata a pennello con resina dammar, coppale e poca trementina veneta diluite in essenza di trementina.
Una volta asciugata la vernice sono iniziate le stesure di colore ad olio: in corrispondenza del cappello è stata utilizzata una tecnica “alla prima”, i carnati sono stati prima trattati con una imprimitura ad olio di ocra gialla diluita in essenza di petrolio.
Il carnato è eseguito con la tecnica “wet on wet” con colori ad olio sulla imprimitura di ocra asciutta.
Il dipinto è stato completato con colori ad olio seguendo la tecnica “alla prima”: nel particolare in alto è possibile osservare le pennellate di colore accostate e senza che vi sia fusione fra di esse.
Olio su tavola, cm. 45×35; Manfredi Faldi 2016
ARTEnet nasce nell’aprile del 2000 per condividere esperienze e conoscenze nel campo delle Tecniche artistiche, del Restauro e della Diagnostica applicata al settore dei dipinti; ha ideato e promuove una metodologia didattica innovativa che integra studi e ricerche nelle tre differenti discipline.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo.
OK+ InformazioniContinua senza accettarePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy