Cennino Cennini – Giotto’s technique

The procedures of an egg tempera painting according to the technique described by Cennino Cennini and used by Giotto in the 14th century

La vernice nella pittura

Oltre che come protettivi finali le vernici possono essere usate anche per dipingere (arricchendo il legante o con funzione siccativa) e per ritoccare (assicurando l’aderenza degli strati ed eliminando i prosciughi).

Vernice per dipingere – Medium e Umettanti

Le vernici per dipingere permettono di modellare comodamente nella pasta ancora fresca: possono essere aggiunte al legante (prendendo così il nome di medium) oppure essere stese sulla superficie prima di dipingere (umettanti).

Vernice da ritocco

Le vernici da ritocco eliminano i prosciughi e assicurano l’aderenza degli strati successivi di pittura. Delle vernici da ritocco ci si avvale anche per rapide velature ma sono troppo volatili per essere adoperata per dipingere a corpo.

Cennino Cennini – Il “fondo oro”

ll libro dell’arte, scritto verso la fine del Trecento da Cennino Cennini, rimane ancora oggi la fonte primaria per la conoscenza delle tecniche del XIV secolo. La composizione veniva delineata con carboncino di salice adombrando pieghe e visi, quindi la tavola veniva spolverata…

Come si prepara il gesso

Come si prepara il gesso con colletta di coniglio

Come si prepara il gesso per la stuccatura e per la realizzazione della preparazione a gesso e colla. Pesare 10 grammi di colla di coniglio in grani o macinata, e metterla alcune ore a rigonfiare in