Cennino Cennini – Il “fondo oro”

ll libro dell’arte, scritto verso la fine del Trecento da Cennino Cennini, rimane ancora oggi la fonte primaria per la conoscenza delle tecniche del XIV secolo. La composizione veniva delineata con carboncino di salice adombrando pieghe e visi, quindi la tavola veniva spolverata…

Raffaello

Raffaello – La pittura a olio in Italia

“Fu una bellissima invenzione e una grande commodità all’arte della pittura il trovare il colorito ad olio”, afferma Giorgio Vasari. In effetti la nuova tecnica

Caravaggio

La tecnica di Caravaggio

Vi è uno stretto rapporto tra la preparazione e la tecnica di stesura del colore. Con il diffondersi del supporto in tela libera su telaio questo rapporto…