Andrea_del_Sarto_infrarosso

Storia della diagnostica artistica

Si dice che il pittore bergamasco Fra’ Galgario possedendo un dipinto tizianesco avesse compiuto dei tentativi di “esami stratigrafici” giacché con “un coltellino aveva indagato la struttura degli strati pittorici”.

IR colore

Infrarosso falso colore

Infrarosso falso colore. La fotografia a colori verrà scomposta in tre distinte immagini (blu, verde, rosso) con il comando “suddividi canali”.Tutorial IR colore

falso

I falsi nell’arte

Il fenomeno della falsificazione impone la riflessione sull’aspetto materico delle singole opere d’arte. I moderni studi di storia dell’arte si sviluppano seguendo differenti metodologie, tutti …

raggiX

La radiografia ai raggi X

La radiografia ai raggi X permette di indagare la struttura più profonda dei dipinti su tela e tavola, Un disegno preparatorio eseguito a punta di piombo …

lucetrasmessa

La luce trasmessa

Utilizzando un fascio di luce che attraversi un dipinto su tela posto tra la sorgente luminosa e l’osservatore, si potranno ottenere varie informazioni sia sulla preparazione che sulla …

macrofotografia

La macrofotografia

La macrofotografia non deve essere considerata una importante tecnica di indagine soltanto quando viene combinata con altri esami: la possibilità di isolare piccole zone dell’opera e …