Home
Tecniche Artistiche
Le tecniche pittoriche
Simone Martini – La tempera a uovo
Cennino Cennini – Il “fondo oro”
Crivelli – La tecnica mista
Botticelli – La tempera grassa
Van Eyck – La pittura a olio
Raffaello – La pittura a olio in Italia
Tiziano – La pittura a olio su tela
Vermeer – Il XVII secolo in Olanda
Caravaggio – Il XVII secolo in Italia
Giovanni Fattori – La tecnica dei macchiaioli
Preparazione
Le preparazioni – Video
La preparazione a gesso e colla – Video
Come si prepara il gesso con colletta di coniglio
L’imprimitura – Video
La mestica – Video
Disegno
Il disegno preparatorio
La quadrettatura – Video
Lo spolvero – Video
Il ricalco – Video
I prospettografi – Video
La camera oscura – Video
Doratura
La doratura a guazzo – Video
La doratura a missione – Video
La doratura a conchiglia – Video
Il graffito – Video
Gli interventi decorativi – Video
Opere dimostrative
Degrado
La Craquelure
Sollevamenti e cadute di colore
Deformazioni del supporto
Alterazioni del colore
Ridipinture e svelature
Danni ai supporti tessili
Danni ai supporti lignei
Danni biologici
Diagnostica
La diagnostica – Introduzione
Storia della diagnostica
La fluorescenza UV
I falsi nell’arte
La fotografia all’infrarosso
La riflettografia all’infrarosso nell’indagine dei dipinti
Infrarosso falso colore
La luce radente
La luce trasmessa
La macrofotografia
La radiografia ai raggi X
Le indagini invasive
Restauro dipinti
Interventi al supporto ligneo
Foderatura
La rintelatura, i metodi
Consolidamento e fermatura del colore
Rimozione di ridipinture
La pulitura
La stuccatura
Il restauro pittorico
Metodi di reintegrazione pittorica
Verniciatura
Falso, copia, imitazione, contraffazione e manomissione
Contatti
Cerca
Menu
Twitter
Facebook
Youtube
Per cercare nel sito si prega di inserire un termine valido
Sei in:
Home
/
Risultati della ricerca per ""
Nuova Ricerca
Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca
Scorrere verso l’alto